Inaugurazione mostra “Immagine”: L’arte dissacrante e controversa di Nitsch al centro culturale mercato di Argenta
Da: Iat Argenta
L’inaugurazione è prevista venerdì 6 Settembre alle ore 21.00 con presentazione del critico Claudio Spadoni. Sara’ presente l’artista.
Dal 6 Settembre al 27 Ottobre straordinario appuntamento al Centro culturale Mercato di Argenta (FE) con l’arte trasgressiva e controversa di Hermann Nitsch.
La mostra, a cura di Franco Bertaccini, è patrocinata dall’IBC Emilia Romagna ed è promossa con l’Associazione Capit di Ravenna, la Galleria Faroarte di Marina di Ravenna, e “Arte e Cornice” di Argenta.
L’inaugurazione è prevista venerdì 6 Settembre alle ore 21.00 con presentazione del critico Claudio Spadoni.
Inaugurazione Venerdì 6 settembre ore 21.00
Presentazione e testo critico: Prof. Claudio Spadoni
Sara’ presente l’artista
Musica dal vivo con DUO ROLLA e degustazione di prodotti tipici- Enoteca Regionale di Dozza e Ristorante “Il Presidio”
Contestualmente, al piano terra del centro culturale, inaugura la mostra “OMAGGIO a Hermann Nitsch”, 23 artisti italiani e stranieri rendono omaggio con una loro opera al Maestro Hermann Nitsch.
#BenediniGabriella
#FrancaMinardi
#TommasoCascella
#MaurizioBeretti
#MircoDallaPasqua
#GrazianoPompili
#MaurizioRogai
#VanniSpazzoli
#MarcoPellizzola
#JeanGaudaireRhor
#FrankMoeglen
#FedericoZanzi
#GuglielmoDarbo
#MaurizioBeretti
#PaoloPallara
#MaurizioPilo’
#StefanoMercatali
#MarioNanni
#EnricoBertaccini
#BiagioPancino
#EnzoDente
#MauroMalafronte
#UrbanoMengozzi
#GianniTurin
L’ingresso è libero
Catalogo disponibile in mostra
Mercato centro culturale
6 Settembre – 27 Ottobre
Orari:
da martedì a sabato 9.30/12.30
da giovedì a domenica 15.30/18.30
lunedì chiuso
Durante la Fiera di Argenta gli orari sono i seguenti:
Speciale Fiera – Aperture straordinarie
Venerdi 6 Settembre: 15.30/24.00
Sabato 7 e Domenica 8 Settembre: 9.00/24.00
Lunedi 9 Settembre: 16.00/24.00
Info:
Mercato centro culturale
piazza Marconi, 1 Argenta (FE)
Tel. 800 111 760 – 0532 330276
r.rizzioli@comune.argenta.fe.it
www.comune.argenta.fe.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)