Skip to main content

Il vice sindaco Denis Fantinuoli interviene sulla movida ai Lidi di Comacchio

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: Comune di Comacchio
Gli eventi occorsi nel corso dell’ultimo week end sui Lidi di Comacchio ci hanno posto di fronte a situazioni che hanno reso necessario il potenziamento del controllo sul territorio.

Mesi di lockdown non possono essere vanificati dalla superficialità degli avventori e da sistemi gestionali non adeguati da parte di alcuni operatori al fine di scongiurare assembramenti e concentrazioni di potenziale pericolo.

Rivolgo pertanto un appello a tutti affinché siano rispettati tutti i protocolli di sicurezza emanati dalla Regione Emilia Romagna: qualora fossero disattesi saranno applicate le relative sanzioni previste.

La saluta pubblica è un bene da proteggere e salvaguardare e non è possibile metterla a repentaglio con comportamenti superficiali: le regole ci sono e vanno rispettate.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)