Skip to main content

Il ricavato della serata: moda,danza,acconciatura a Telethon

Tempo di lettura: 2 minuti

Da: CNA

Mille euro al Telethon grazie alla sfilata organizzata da Cna e Anam ai trepponti di Comacchio

La serata si è svolta il 14 luglio – Oggi (martedì 6 agosto) la consegna del ricavato

Un assegno gigante da mille euro è stato consegnato oggi a Telethon dagli organizzatori della sfilata “Moda Danza Acconciatura” che si è svolta sabato 14 luglio, con grande successo, ai Trepponti di Comacchio.

La serata era organizzata da ANAM (Accademia Nazionale Acconciatori Misti) e da Cna Ferrara, e il ricavato era stato destinato fin dal principio al Telethon, la fondazione che finanzia la ricerca scientifica nel campo delle malattie genetiche: “siamo molto soddisfatti di aver avviato, due anni fa, una proficua collaborazione con gli amici che organizzano la serata dei Trepponti – spiega il coordinatore provinciale del Telethon Claudio Benvenuti”.

“Abbiamo mantenuto una promessa che consideriamo molto importante – ha spiegato Giordano Conti, imprenditore e patron della serata, Presidente di ANAM e dell’Area Delta di Cna. “La sfilata dei Trepponti ha saputo ancora una volta coniugare bellezza, sapienza artigiana e solidarietà – ha aggiunto Marcella Zappaterra, consigliera regionale da sempre sostenitrice della serata “Moda Danza Acconciatura”.

La breve cerimonia di consegna del ricavato della serata si è svolta presso la sede del Museo del Delta Antico di Comacchio. Il sindaco di Comacchio Marco Fabbri non ha fatto mancare la propria presenza all’importante momento di solidarietà. Era presente Dario Guidi, imprenditore e Presidente provinciale di Cna Turismo e Commercio. Per l’organizzazione era presente anche Saverio Rizzetto di Rizz Foto Studio.

Alla buona riuscita della serata ha collaborato anche il Soroptimist Club che è partner del Telethon a livello nazionale: “il nostro obiettivo è creare opportunità per il futuro delle donne” ha spiegato la presidente provinciale Caterina Cornelio, direttrice del Museo del delta Antico.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)