Skip to main content

Gran Finale a Comacchio per i Colori del Natale

Da: Organizzatori

Giunge al gran finale, come da tradizione con la fine dell’anno, la rassegna I Colori del Natale: sin da novembre un ricco programma di spettacoli ha attraversato il territorio comunale con tappe a Volania, Porto Garibaldi, Vaccolino e San Giuseppe, approdando in centro storico a Comacchio a ridosso delle festività natalizie. Un pubblico sempre numeroso ha accolto ed apprezzato tutti gli appuntamenti del ricco programma, che ha fatto della attenta selezione di spettacoli di burattini e marionette, teatro di strada, comicità ed animazione, la propria carta vincente.
Gli ultimi tre giorni dell’anno vedranno i burattini di Massimiliano Venturi impegnati nell’Antica Pescheria presso i Trepponti, con spettacoli domenica 30 e lunedì 31 a partire dalle ore 16:30. Fagiolino, Sganapino e gli altri eroi e maschere del teatrino saranno protagonisti ogni giorno di uno spettacolo sempre nuovo e differente, con grande interazione del pubblico, e realizzato appositamente per le festività. L’ultimo giorno dell’anno ha in serbo una sorpresa per grandi e piccoli: a grande richiesta, tornerà infatti ad esibirsi a Comacchio Gino Lo Struzzo, curioso e simpatico struzzo bianco della compagnia Piccola Carovana, che si aggirerà per strade e piazze regalando a tutti un’atmosfera magica e di stupore, unica nel suo genere. Assieme a lui, animerà il pomeriggio dalle ore 15:30 la musica tradizionale del Duo Zampanò, coppia di musicisti itineranti su trampoli che animeranno il centro storico. Sempre il 31/12, al termine dello spettacolo di burattini, nell’Antica Pescheria avrà luogo la lotteria dei piccoli: tra tutti i ragazzi che avranno partecipato agli spettacoli di burattini saranno estratte tre marionette giocattolo realizzate a mano. Gli eroi del teatrino saluteranno così assieme al loro pubblico l’arrivo del nuovo anno.
Terminato il programma, non ci sarà che da attendere poche settimane per poter assistere ai prossimi spettacoli per ragazzi e famiglie: già da gennaio infatti prenderà il via la nuova edizione di Junior! Pomeriggi a teatro con Mamma e Papà. I primi appuntamenti sono previsti domenica 20/01 a San Giovanni di Ostellato, con Il Rapimento della Principessa Gisella, nuvo spettacolo de I Burattini di Mattia Zecchi; domenica 27/01 a Vaccolino arriverà invece per la prima volta il Teatro alla Panna, con lo spettacolo Cavoli a Merenda.
La rassegna I Colori del Natale, promossa dal Comune di Comacchio è organizzata da Teatro dell’Aglio con il contributo della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Bialystok Produzioni e sotto la direzione artistica di Massimiliano Venturi. L’ingresso agli spettacoli è sempre gratuito. Il programma completo è scaricabile sul sito www.comacchioateatro.it . Per informazioni: 349 0807587.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)