Skip to main content

Golf: il ‘Re’ spopola in via Gramicia

da: Addetto Stampa Cus

Domenica 15 maggio si è svolta sul percorso di via Gramicia la tanto attesa gara
sponsorizzata da “il Re”, catena di negozi a Ferrara che curano la progettazione
per la casa e l’arredamento. Risultati condizionati
dal terreno reso “molle” dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti. Pioggia
che ha fatto la sua comparsa anche nella giornata di gara costringendo gli
organizzatori a sospendere per impraticabilità del percorso di gioco e rendere
valido, solo per le classifiche, il
risultato ottenuto dai giocatori nelle prime 9 buche. Al termine la premiazione
(risultati in allegato) e ricco buffet offerto dallo sponsor per una serata nel
segno della convivialità e dell’amicizia. Ecco i vincitori: 1° lordo Luigi
Barioni (16 punti), 1° netto 1° categoria Alessandro Colombari (17 punti), 1°
netto 2° categoria Luca Forlani (21 punti), 1° netto 3° categoria Matteo
Guidoboni (23 punti), 2° netto 1° categoria Riccardo Campi (17 punti), 2° netto
2° categoria Nicolò Pantaleoni (20 punti), 2° netto 3° categoria Edoardo Felloni
(22 punti), 1° senior Gianni Zaccarini (20 punti), 1° Lady Rossella Fantuzzi (16
punti), 1° categoria 37-54 Renata Raimondi (14 punti).
dott. Corrado Magnoni

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)