Gli scoiattoli Vis sul podio più alto
da: ufficio stampa Vis 2008
Si è svolto domenica 1° Maggio il “Torneo di San Giorgio di Piano”, riservato alla categoria Scoiattoli (nati nel 2007/2008) e alla categoria Esordienti (nati nel 2004/2005).
Ottima la prestazione degli esordienti di casa Vis, che si aggiudicano il primo posto, vincendo tutte le partite. Il primo match contro la Salus vede la formazione ad insegna VITALDENT-CARICENTO aggiudicarsi la velina rosa con un punteggio di 57 a 18. La successiva partita contro San Giorgio di Piano vede gli scoiattoli estensi aggiudicarsi la vittoria 58-21. L’ultima partita della giornata contro Ozzano finisce 84-17 per la Vis. Ottima prestazione di tutti i vissini che hanno dato il massimo in questa stupenda giornata di basket.
Ottime notizie anche per i piccoli scoiattoli di casa Vis, che hanno partecipato con grande entusiasmo al torneo. La mattina i giovani bianco-blu hanno battuto i pari età di Sant’Agata bolognese per 8-16. Dopo la pausa pranzo, la partita più ostica contro Crevalcore è terminata 13-11 per i vissini. L’ultima partita, contro i padroni di casa, ha visto la Vis imporsi per 6-18 contro la Pallacanestro San Giorgio.
Un grande applauso va ai bimbi che hanno dimostrato tanta collaborazione e spirito di gioco (da ricordare che la squadra Scoiattoli è stata formata per l’occasione, convocando bimbi da ogni centro mini basket della Vis, quindi non abituati a giocare insieme).
Insomma una giornata da ricordare per Vis 2008 che torna da San Giorgio di Piano con due primi posti.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)