Skip to main content

Francesco Colaiacovo (consigliere comunale Pd) – Interpellanza su trasferimento richiedenti Asilo a Ravalle.

Da: Segreteria Gruppo Consiliare Pd

Premesso che
da notizie apparse sui media cittadini sarebbe previsto il trasferimento di circa 35 richiedenti
Asilo nel paese di Ravalle;

Dato atto che
Ravalle è un paese di circa 300 abitanti dove, benché nel 2018 sia stato confermata la
presenza del medico Condotto, c’è una importante riduzione di servizi con la perdita di tutti i
centri di socializzazione compresa la chiusura dell’ultimo locale bar;
da voci circolanti nel paese, i 35 richiedenti Asilo verrebbero ospitati in locali fuori dal centro
abitato, acuendo il problema della carenza di collegamenti del paese con la città;
sussiste un serio problema di come impiegare i giovani che saranno ospitati in tali locali
isolati da qualsiasi opportunità di attività, a rischio di trascorrere il loro tempo in giro per il
paese.

Si chiede al sig. sindaco e all’assessore competente

– Se è confermato il trasferimento 35 richiedenti Asilo a Ravalle;
– nel caso fosse confermato, quali attività sono previste per garantire l’integrazione dei 35
immigrati con la piccola comunità locale;
– se sono previsti corsi di italiano e di formazione in che modo saranno raggiungibili i luoghi
di frequenza di tali corsi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)