Fibrosi cistica, le iniziative della delegazione FFc Onlus
da: Delegazione Fibrosi Cistica
Con quasi un mese di anticipo rispetto alla Pasqua, la delegazione ferrarese della FFc Onlus (Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, con sede a Verona), presieduta da Claudia Rinaldi, assessore al Comune di Ostellato, comincia la ‘campagna’ di informazione. E lo fa prendendo per la ‘gola’ i cittadini, con la vendita di uova di cioccolato. Da oggi (sabato) a lunedì, un banchetto sarà a Massa Fiscaglia, in Piazza della Chiesa. A seguirlo saranno le signore della scuola di ricamo Patuelli. Si proseguirà con Lagosanto (12 aprile, cena benefica al Circolo Auser) e Ostellato (12-13 aprile, Piazza Repubblica e Bar Centrale di Dogatao). A Ferrara capoluogo l’appuntamento è la sera del 15 aprile, alla Sala Estense, con i “60 lire” e Poltrosax (Andrea Poltronieri). «Lo spettacolo – anticipa Rinaldi – è a cura di Feshion Coupon, che dallo scorso Natale sostiene la fondazione». La Rinaldi ricorda che la patologia colpisce di media un bambino ogni 2500/3000 nati sani. E l’aspettativa di vita, oggi, è 40 anni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)