Skip to main content

Ferrara in Jazz 2019 – 2020: Joëlle Léandre – Giancarlo Schiaffini Duo

Tempo di lettura: 2 minuti

Da: Ufficio Stampa Jazz Club Ferrara

In occasione del workshop di Joëlle Léandre – lunedì 2 dicembre – l’apprezzata contrabbassista francese si esibirà in duo con un altro maestro dell’improvvisazione, il trombonista Giancarlo Schiaffini. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet al wine bar del Torrione, lo segue l’imprevedibile jam session.

In occasione del seminario di Joëlle Léandre nato da un’idea di Mauro Rolfini – lunedì 2 dicembre a partire dalle ore 20.00 – l’apprezzata contrabbassista francese si esibirà in duo con un altro maestro dell’improvvisazione, il trombonista Giancarlo Schiaffini.
La contrabbassista, improvvisatrice e compositrice francese Joëlle Léandre è tra le figure di spicco della scena creativa internazionale. Originaria di Nantes, classe 1951, Léandre è stata insignita di numerosi riconoscimenti internazionali che le hanno consentito di perfezionarsi e successivamente insegnare in prestigiosi college come il Mills College di Oakland in California. L’originale attitudine creativa e performativa che la contraddistingue da sempre, l’ha condotta ad esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi del mondo.
Trovandosi indistintamente a suo agio negli ambienti della musica contemporanea, del jazz e della più libera improvvisazione, Léandre ha collaborato con artisti del calibro di Morton Feldman, John Cage, Giacinto Scelsi, Steve Lacy, Aldo Clementi, Derek Bailey, Anthony Braxton, George Lewis, Evan Parker, Irene Schweizer, William Parker, Hamid Drake, Fred Frith e John Zorn solo per citarne alcuni.
Sono circa una quarantina gli artisti che hanno composto appositamente per lei, mentre coreografi e danzatori come Yano, Dominique Boivin, Mathilde Monnier, Elsa Wolliaston e Josef Nadj hanno richiesto il suo prezioso contributo. Con all’attivo oltre 180 album, è stata recentemente nominata ‘Chevalier de l’Ordre National du Mèrite’ e ‘Chevalier de l’ordre des Arts e des Lettres’. Al Torrione dialogherà col trombone di Giancarlo Schiaffini: ideale compagno di viaggio per inoltrarsi lungo sentieri a briglia sciolta.
Anticipa la performance l’aperitivo a buffet accompagnato dalla selezione musicale di France Dj, lo segue l’imprevedibile jam session.

Informazioni:
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Infoline 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00

Dove:
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara

Costi e orari:
Il Jazz Club Ferrara è un’associazione culturale affiliata ad Endas
Ingresso € 5
Ingresso + tessera Endas € 15
Ingresso + tessera Endas studenti Unife € 10

Apertura biglietteria 19.30
Aperitivo con dj set a partire dalle ore 20.00
Concerto dalle ore 21.30
Jam session dalle ore 23.00

NB: non si accettano pagamenti POS

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

JAZZ CLUB FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)