24 Febbraio 2021

ESTATE BAMBINI SI FARA’
Soddisfazione (a metà) del Comitato Famiglie per l’impegno preso dall’Assessora Kusiak

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuti

da Comitato Famiglie Ferrara

Come Comitato Famiglie siamo estremamente lieti di apprendere dalla stampa che Estate Bambini ci sarà! Crediamo sia un grande risultato per tutti. Sottolineiamo che per il Comitato “compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza” significa che la manifestazione sarà pensata e rimodulata in modo da essere comunque compatibile con la situazione, come è già successo per altri eventi.
Siamo invece preoccupati per il fatto che non sia nemmeno menzionata Maggio in Piazza Aperta, altra manifestazione di grande rilievo e molto amata dalle famiglie, seppur sia la prima in ordine di tempo e considerando che la progettazione dovrebbe già essere in atto, qualora ci fosse l’intenzione di farla.
Ci teniamo infine a precisare che, come da Statuto, finalità del Comitato è farsi portavoce delle istanze delle famiglie; ci sta a cuore soprattutto il mantenimento dei progetti esistenti (che riteniamo di grande valore e qualità), non intendiamo sovrapporci all’Amministrazione nel suo ruolo propositivo e progettuale.
Auspichiamo altresì di trovare risposta a ciascuna delle nostre domande durante l’incontro del 2 marzo, alla presenza dell’Assessora Kusiak, del capo di gabinetto Alessia Pedriali e della coordinatrice pedagogica Bianca Orsoni.


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

  • Incerte geografie. Storie di incontri e spaesamenti.
    Convegno Nazionale a Ferrara, 24 e 25 marzo 2023

  • Una botta di vita /
    Soundtrack 2023

  • Numeri /
    Chi si è mangiato il mio mezzo pollo?

  • Teatro a passi sospesi nelle carceri di Venezia: un incontro, un video, una mostra fotografica.

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: