Skip to main content

Banchetto raccolta firme Lista Regionale di l’Altra Emilia-Romagna

Da: Ufficio Stampa Gruppo L’altra Emilia-Romagna

In occasione delle elezioni regionali si raccolgono anche a Ferrara le firme per la presentazione della lista regionale “L’altra Emilia-Romagna”; la stessa si conferma una lista di sinistra contro la lega di Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni, ma anche contrapposta al Partito Democratico con la Giunta Bonaccini e al suo campo di alleanze.
Il candidato presidente è Stefano Lugli di Finale Emilia dove è consigliere comunale e attuale segretario regionale di Rifondazione Comunista.
Vogliamo una regione giusta, pubblica e sicura, non è possibile ancora oggi, rischiare la vita sul lavoro e nell’ambiente in cui viviamo, obbligati a respirare aria inquinata con relative problematiche nella Salute.
Siamo contro l’autonomia differenziata voluta da Bonaccini, che non ha fatto altro che dare legittimità alle richieste leghiste che arrivano dalla Lombardia e dal Veneto, con il rischio di rompere l’unità nazionale, al limite dell’eversione.
Molto importante è il tema della sanità pubblica sempre più privatizzata, nonchè l’AMBIENTE violentato con le grandi opere, ad esempio la Cispadana.
Votare l’Altra Emilia-Romagna significa garantire una voce autonoma alla sinistra.
Fanno parte de “L’Altra Emilia-Romagna”, attivisti impegnati in liste civiche, esponenti di Rifondazione Comunista, del Partito Comunista e del Partito del Sud.
La collocazione di alternativa non nasce da un pregiudizio ideologico, bensì da un giudizio di merito negativo rispetto alle politiche ambientali, territoriali e sociali della giunta Bonaccini.
Esiste sempre un’alternativa e questa è rappresentata nelle politiche de l’Altra Emilia-Romagna, anche per questo vi invitiamo a seguire la pagina regionale su facebook de l’Altra Emilia-Romagna.
Ci trovate con i nostri banchetti per la raccolta firme a Ferrara (ma anche in provincia), nel fine settimana in via Garibaldi a fianco della libreria Feltrinelli:
-sabato 23 novembre il mattino dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 19.
-domenica 24 novembre il mattino dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
I banchetti saranno generalmente organizzati nel fine settimana e ubicati in via Garibaldi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)