Skip to main content

“Do cia’car col sindac”, appuntamento a Settepolesini

Da: Ufficio stampa Città di Bondeno (Ferrara)

Giovedì 28 febbraio (ore 21) è in programma il decimo e penultimo appuntamento del lungo giro delle frazioni, cominciato durante il mese di novembre e proseguito dopo l’approvazione del bilancio. Nell’occasione, l’Amministrazione guidata dal sindaco Fabio Bergamini sarà ospite dei locali della canonica di Settepolesini, per affrontare le questioni locali e più in generale del territorio comunale. Vale la pena di ricordare che proprio a Settepolesini, circa un anno e mezzo fa, cominciò il “sondaggio” per riportare le siepi nei vari cimiteri frazionali, in sostituzione dei cordoli. Come noto, la maggioranza dei cittadini delle varie frazioni si schierò per un ritorno delle classiche siepi, che sono state ripiantate e fornite di un sistema “intelligente” di irrigazione, che consente di risparmiare risorse idriche. L’occasione di Settepolesini sarà anche quella di una verifica della situazione, dopo gli interventi apportati al cimitero del luogo. Il prossimo 7 marzo (ore 21), infine, l’Amministrazione farà tappa ad Ospitale (al ristorante “La Famiglia”) per l’ultimo appuntamento di questo lungo ciclo. Per informazioni relative alla natura degli incontri è possibile contattare la segreteria del sindaco: 0532-899216.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)