Skip to main content

Dal primo luglio entra in vigore lo scontrino digitale fiscale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Ascom Ferrara

Proprio in queste ore parte una scadenza importante dopo quella nei mesi scorsi della fattura elettronica: da lunedì 1° luglio diventa obbligatorio lo scontrino digitale fiscale. Il presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni ha voluto sottolineare il concreto impegno a fianco delle imprese svolto da Confcommercio nazionale sul tema della trasmissione telematica dei corrispettivi (a partire dal 1° luglio per chi ha un volume d’affare superiore ai 400mila euro). L’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti chiesti da Confcommercio in vista dell’entrata in vigore di un obbligo che riguarda centinaia di migliaia di imprese: chi non ha potuto dotarsi del registratore telematico potrà continuare a utilizzare, per i prossimi sei mesi, il vecchio registratore di cassa senza incorrere in sanzioni, inviando i dati all’Agenzia delle Entrate entro il mese successivo. Questi, in sintesi, i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria con una circolare interpretativa. “Una circolare -sottolinea Felloni – particolarmente attesa dalle imprese per dare loro il tempo necessario per adeguarsi”. A partire dal 1° gennaio 2020 l’obbligo dello scontrino digitale fiscale sarà esteso al di sotto del volume dei 400mila euro interessando di fatto la totalità dei commercianti (ad esclusione di giornalai, tabaccai, venditori di prodotti agricoli e di servizi di telecomunicazione).

Da: Ascom Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)