Corti di Medoro – Calvano: “Questa è una vittoria di chi ama la città”
Da: Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico – Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Addio Palazzo degli Specchi, benvenute Corti di Medoro. È con orgoglio e soddisfazione che il consigliere regionale Paolo Calvano commenta l’inaugurazione della nuova area residenziale di via Beethoven a Ferrara.
“Abbiamo vinto – dice Calvano –. Il Palazzo degli Specchi non c’è più e adesso ci sono le Corti di Medoro. E al posto di quel palazzo oggi c’è uno studentato con già 100 studenti e domani ci saranno residenze a prezzo calmierato, negozi, servizi, spazi pubblici e parchi. Una vittoria della città, soprattutto di chi ci ha creduto e ci ha lavorato e in primis del sindaco e della sua giunta. Chi ha provato solo a far casino, oggi non c’era, perché non voleva che si arrivasse a questo ma voleva solo macerie contro l’interesse della comunità. Questa è una vittoria di chi ama la città”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)