Skip to main content

Copparo: modifica viabilità in via Michelangelo

da: ufficio comunicazione Comune di Copparo

In vista dello svolgimento di “Simultatem”, manifestazione della Protezione Civile in programma a Copparo dal 7 al 10 aprile 2016, con insediamento di un campo base nell’area pubblica (area fiere e mercati) ed esercitazione (simulazione di incidente stradale) la viabilità in via Michelangelo è così modificata:
– dal 7 al 12 aprile è disposto il divieto di sosta con rimozione forzata nell’area Fiere e Mercati destinata a Campo Base di Protezione Civile;
– il 9 aprile dalle 14.00 alle 20.00 e il 10 aprile 2016 dalle 10.00 alle 13.00 (o comunque, fino al termine dell’esercitazione di simulazione di incidente stradale), nel tratto compreso tra la via Leonardo da Vinci e la via di accesso al supermercato Aliper, è disposto il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito per tutti i veicoli (i veicoli dei residenti nel tratto non interessato dall’esercitazione e dei clienti del supermercato Aliper, potranno accedere alla suddetta via da viale Idris Ricci).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)