Skip to main content

Copparo: “Dillo con parole mie”

Da: Ufficio Stampa Comune di Copparo

Laboratorio espressivo per genitori e figli, cinque incontri da dicembre ad aprile alla Galleria Civica Alda Costa.

La Biblioteca Comunale Anne Frank organizza il laboratorio di comunicazione espressiva “Dillo con Parole mie”, dedicato a genitori e figli a partire dai 5 anni. Attraverso una proposta di giochi espressivi e teatrali, ogni incontro sarà incentrato sull’approfondimento di una diversa emozione. In questa seconda edizione il percorso verrà arricchito da suggestioni prese dalla fantasia del genio di Gianni Rodari, del quale nel 2020 ricorrono i 100 anni dalla nascita. Il laboratorio diverrà un’occasione per “incontrarsi” in modo diverso; raccontandosi a vicenda gioie, paure e sogni e, attraverso il gioco, arrivare a una più profonda, reciproca conoscenza.Il corso si realizza in cinque incontri complessivi, da dicembre ad aprile, un sabato al mese dalle 15 alle 17, presso la Galleria Civica Alda Costa (Copparo, via Roma 36).
Il laboratorio sarà condotto da Alessia Passarelli, regista, attrice e pedagogista teatrale nel sociale, da più di dieci anni impegnata nell’ideazione e conduzione di progetti sul territorio nazionale. La presentazione del corso è prevista per mercoledì 27 novembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)