Skip to main content

Commedia dialettale

Da Ufficio Comunicazione Comune di Copparo

Prosegue la rassegna di commedie dialettali al Teatro Comunale De Micheli.
Venerdì 9 febbraio alle ore 21 l’appuntamento è con la Filodrammatica Mirabellese, che mette in scena “Du genitori par l’Ines“, commedia comica in tre atti di Werter Marescotti, interpretata da Massimo Trevisani, Giorgio Zaniboni, Ivana Beltrami, Giulia Gallerani, Alessandra Toselli, Maria Grazia Paparella, Lara Guarnelli, Luciano Bonazzi, e Giusto Guarnelli, con la regia di Aristide Fini; direttori di scena Anna Maria Borsatti e Elisabetta Lodi, luci e suoni do Cristiano Zaniboni e Alessio Garutti.
Ambientata a Ferrara negli anni ’80, la storia narra di un ingegnere senza laurea, inventore di astrusi marchingegni, che soggiorna in una modesta pensione, dove per caso incontra Ines, una giovane orfana a cui si affeziona. L’arrivo del fidato amico Tagliavacche dà il via ad un vorticoso turbine di fantasie e situazioni che coinvolgono tutti quelli che gli stanno attorno…
Per informazioni 0532 864580, www.teatrodemicheli.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)