Skip to main content

Cena di solidarietà ai terremotati

Da: Comune di Copparo

È in programma per la serata di venerdì 7 ottobre una cena di solidarietà per Arquata del Tronto, alle ore 20 presso i locali del centro sociale Parcoverde (via Garibaldi, Copparo), organizzata da AVIP Copparo. Ad allietare la serata il duo musicale Mirco ed Erica. Prenotazioni al numero 328 3513035.

Associazionismo copparese solidarietà ai terremotati

Sabato 8 ottobre, alle ore 10.30, nella sala consigliare del comune di Copparo si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna del contributo raccolto dall’associazionismo e volontariato copparese, impegnato con varie iniziative di solidarietà per raccolta fondi a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto il 24 agosto scorso. Un progetto che ha visto le associazioni unite con un unico importante obiettivo.
La delegazione dell’amministrazione comunale di Arquata del Tronto riceverà dal sindaco Nicola Rossi il contributo raccolto a nome di tutta la comunità copparese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)