Celebrazione 70° Cna Pomposa
Da: Cna Ferrara
Il 5 settembre all’Abbazia di Pomposa celebrazione per il 70° anniversario
La Cna premia oltre 60 imprenditori di lunga fedeltà associativa
Lunedì 5 settembre, alle ore 18, al Ristorante La Cueva, nei pressi dell’Abbazia di Pomposa (via Pomposa, 24/26), la Cna premia i propri imprenditori di lunga fedeltà associativa dei Comuni di Codigoro, Goro e Mesola, con una cerimonia nel corso della quale interverranno Alberto Minarelli, presidente provinciale della Cna; Giordano Conti, presidente dell’Area Cna del Delta; Enrica Mantovani, presidente della Cna di Codigoro – Goro – Mesola; Alice Zanardi, sindaco di Codigoro; Diego Viviani, sindaco di Goro; Gianni Michele Padovani, sindaco di Mesola; Enrico Dalla Valentina, Area manager di Ferrara di UniCredit Spa, sponsor partner della manifestazione. Conclude Diego Benatti, direttore provinciale della Cna.
“Festeggiamo 70 anni di storia della Cna, ma soprattutto di passione, impegno e fatica dei nostri artigiani – anticipa la presidente della Sede Enrica Mantovani – Ci ritroveremo insieme proprio per ricordare questi anni di lavoro comune, fatti di stima e di rapporti di amicizia, e rendere omaggio a tutte le imprese e imprenditori del nostro territorio, per il contributo che danno, con il loro lavoro, all’intera comunità locale”.

Sostieni periscopio!
CNA FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)