Skip to main content

Camere di Commercio, Bignami-Fornasini (FI): “trasmissione atti alla consulta è ottima notizia”

Da: Ufficio Stampa – Coordinamento Regionale FI

“E’ certamente un’ottima notizia quella relativa alla sospensione del giudizio, da parte del TAR, sulla riforma delle Camere di Commercio e la conseguente trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale. Forza Italia fin da subito aveva contestato tale riforma, varata dal Governo a guida Pd, che metteva a rischio le autonomie e le specificità territoriali di questi enti”. A commentare la notizia sono il deputato di Forza Italia, Galeazzo Bignami, e il coordinatore provinciale di FI per Ferrara Matteo Fornasini.
“Avevo già portato all’attenzione del Governo la questione con una interrogazione parlamentare lo scorso novembre – precisa Bignami -, rilevando proprio la pendenza di numerosi ricorsi in tutta Italia su una riforma che stava creando malumori e perplessità. La trasmissione degli atti alla Consulta indica chiaramente che questa ‘riorganizzazione’ forzata non è nata su basi solide e con i migliori auspici, costringendo i territori a optare per accorpamenti poco graditi e che non significano, automaticamente, risparmio ed efficientamento. Anche perché la riforma incide anche su enti virtuosi come quello di Ferrara”.
“Ci aspettiamo adesso azioni normative concrete da parte dell’attuale Governo, affinché l’autonomia delle Camere di Commercio venga salvaguardata” – conclude Fornasini.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)