Skip to main content

Bondeno: grande successo per la distribuzione delle piante in Piazza

Da: Ufficio Stampa Comune di Bondeno

Sono andate letteralmente “a ruba” le piante distribuite gratis in piazza Garibaldi, all’interno dell’Agri-Market situato nel municipio. Si tratta di 500 esemplari di specie autoctone, quali gelsi, noccioli, ontani, frassini e ciliegi, che possono coprire l’estensione pari ad un ettaro. E poco importa se non saranno ora piantumate in modo omogeneo, perché l’obiettivo dichiarato è quello di perseguire l’obiettivo del cosiddetto “bosco diffuso”. «Le piante distribuite in collaborazione con l’Associazione Terre Matildee e la Regione – ricordano il sindaco Fabio Bergamini e l’assessore all’ambiente, Marco Vincenzi – permetteranno di proseguire il nostro obiettivo di rinverdire il territorio con specie arboree delle nostre zone: alberi che daranno il proprio contributo in termini di assorbimento di Co2. Basta pensare che un ettaro di terreno “verde” assorbe circa 5 tonnellate di carbonio ogni anno». Visibilmente soddisfatto dell’operazione anche il presidente di Terre Matildee, Gino Alberghini: «In due giorni, le piante sono letteralmente andare a ruba a cominciare dall’apertura straordinaria dell’Agri-Market di venerdì mattina, quando anche le telecamere della Rai sono venute a scoprire il nostro progetto. Parliamo di piante a radice nuda che necessitano di essere piantumate subito, ma per casi particolari abbiamo provveduto a mettere a dimora le essenze arboree che sono state richieste dai cittadini, fino al loro ritiro». L’Agri-Market, del resto, è aperto anche ogni martedì durante il mercato cittadino. Per chi avesse prenotato la propria pianta e volesse ricevere informazioni: 370-3113721.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)