Bando contributi nel comune di COPPARO – Ascom chiede un incontro al sindaco Pagnoni ed all’assessore Cirelli.
Comunicato stampa Ascom-Ferrara.
Ascom Confcommercio chiede una riflessione tempestiva al sindaco Fabrizio Pagnoni che affronti e risolva la richiesta – quantomai necessaria ed urgente – di contributi una tantum alle imprese del territorio comunale alle prese con le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria in corso ormai da 15 mesi.
“I nostri soci ci hanno segnalato in occasione del recente bando – concluso poche settimane fa e promosso dall’Amministrazione comunale – tempi eccessivamente stretti per la predisposizione delle pratiche necessarie per poter poi inviare la domanda di contributo secondo i termini stabiliti – spiega Paola Bertelli, presidente della delegazione Ascom Confcommercio di Copparo e prosegue – a questo punto chiediamo al Comune di stanziare ulteriori risorse allo scopo di intervenire e fornire ristoro a tutta la platea dei richiedenti (un ottantina le imprese escluse, tra le più colpite dalla situazione pandemica, su complessive 180 istanze pervenute).
La lettera indirizzata anche all’assessore Bruna Cirelli (Attività Produttive) si chiude con la richiesta al sindaco Pagnoni di un “Incontro che sia proficuo per definire una collaborazione efficace a supporto delle imprese del Commercio, Turismo e Servizi del territorio di Copparo” conclude la Bertelli.

Sostieni periscopio!
Tutti i tag di questo articolo:
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)