Skip to main content

Bande in piazza: a Scortichino, una parata di musica di importanza storico-locale

Da: Ufficio del Sindaco Comune di Bondeno

Bondeno (Ferrara) 16-09-18.
La Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino ha ospitato domenica scorsa alcuni corpi bandistici “amici” per l’iniziativa “Bande in piazza”. Evento che si è svolto davanti all’ingresso della sede della Filarmonica scortichinese; nella nuovissima piazza “20 maggio”. «E’ un evento sempre simbolicamente importante – spiegano il vicesindaco con delega alla promozione del territorio, Simone Saletti, e l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri – perché permette di legare assieme il percorso artistico di bande che condividono l’amore per la musica classica, riannodando in un certo senso la storia delle rispettive comunità di appartenenza. In più, quest’anno abbiamo avuto la possibilità di vedere esibire le bande nella nuova piazza di Scortichino, che sta diventando pian piano il principale punto di aggregazione sociale della comunità locale». Sulla pavimentazione del nuovo spazio pubblico, di scena la Banda filarmonica “Ludovico Ariosto” di Ferrara ed il Corpo bandistico “3Montibano” di Montiano (Forlì-Cesena). Per quello che è stato un autentico spettacolo, per tutti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)