Skip to main content

Ascom a fianco dei commercianti per il decoro di Ferrara

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

“La pulizia ed il decoro sono davvero il primo biglietto da visita per una città che abbia giuste ambizioni turistiche – commentano da Ascom Confcommercio – Il caso segnalato da un copioso gruppo di commercianti in questi giorni di alcune vie del centro di Ferrara – Canonica, la stessa Galleria che insiste su via Canonica e Bersaglieri del Po – merita davvero tutta la nostra attenzione e la seguiremo con un occhio particolare di sensibilità nelle sedi opportune. La questione sollevata e segnalata anche da nostri associati non è solo un problema che riguarda i commercianti, i pubblici esercizi e non deve certo rimanere tale: l’aspetto della pulizia, del decoro, di poter avere una città ordinata ed ospitale è appunto centrale ed imprescindibile e su questo bisogna tenere sempre alta la guardia, un discorso valido ad esempio anche per la centralissima Galleria Matteotti. Ci auguriamo che la vicenda ora approdata sulla stampa porti una sempre maggiore e concreta attenzione da parte di Hera che intervenga sistematicamente anche nelle prossime settimane nelle operazioni di pulizia richieste, con determinazione, dai commercianti nella loro lettera”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)