Skip to main content

Apertura gita Cai Ferrara

Da: Organizzatori

Club Alpino Italiano – Sezione di Ferrara

Ferrata Ettore Bovero al Col Rosa’
Domani sera, martedì 20 agosto, presso la sede CAI in Viale Cavour 116, il direttore di gita Claudio Simoni aprira’ le iscrizioni alla ferrata Ettore Bovero, prevista per il 1 settembre.
Il Col Rosà si erge solitario tra gruppi dai nomi altisonanti come il Pomagagnon, le Tofane e la Croda Rossa, alla confluenza delle valli Travenanzes e del Boite, a due passi da Cortina.
Con la sua cima di 2160 metri, offre una ferrata di tutto rispetto, aerea ed esposta, a sviluppo quasi verticale, ideale per chi ha gia’ esperienza di percorsi attrezzati ed e’ allenato, in quanto anche l’avvicinamento e’ piuttosto impegnativo.
In alternativa si potra’ optare per una escursionistica che percorrera’ il periplo del Col Rosa’ partendo da Fiames, dirigendosi verso il passo Pospòrcora, poi la val Travenanzes, Podestagno e infine di nuovo a Fanes.
La partenza e’ prevista da piazzale Dante alle 6 e il rientro attorno alle 22.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)