Accessibilità ed Inclusione
Terzo ed ultimo seminario sul territorio per parlare di accessibilità ed inclusione viste come parole chiave per il Terziario (e non solo): dopo le tappe al Lido degli Scacchi e Cento, il tor si conclude lunedì 4 giugno a Ferrara alle ore 15.00 nella sala conferenze di Ascom Confcommercio (I° piano in via Baruffaldi 14/18) per affrontare il tema di come le strutture commerciali possano attrezzarsi – tempestivamente e con investimenti possibili – per risolvere il tema della accessibilità e soprattutto come promuoverla in maniera corretta ed adeguata alla clientela. L’appuntamento è promosso dall’Ente Bilaterale del Terziario (E.Bi.Ter) – composto da Ascom Confcommercio Ferrara, da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS – e con il supporto organizzativo di Iscom (ente formativo di Ascom). All’incontro dopo i saluti iniziali del direttore generale Ascom, Davide Urban, è prevista la presenza del responsabile dell’Ufficio comunale Benessere Ambientale, Fausto Bertoncelli, che presenterà le linee guida del nuovo manuale di Accessibilità per il Commercio. A fare il punto conclusivo è Roberto Vitali che è intervenuto in qualità di relatore in questi appuntamenti: “Creare attraverso specifici quanto spesso semplici accorgimenti tecnici e strutturali una Ospitalità accessibile è un traguardo realmente possibile. Stiamo proseguendo il lavoro iniziato con il progetto “Ri-muoversi in Centro” (2013) ideato e voluto da Ascom Confcommercio Ferrara con il sostegno del Comune di Ferrara e finanziato dalla Regione. Un lavoro di sensibilizzazione ed informazione che proseguiamo a tutti i livelli nazionali ed internazionali. Ricordo che in Europa i turisti con bisogni specifici e disabilità (temporanee, psicofisiche) sono stimati in 127 milioni (1 miliardo a livello mondiale). In Italia le stime parlano di circa dieci milioni. In definitiva si tratta di un mercato da affrontare con professionalità e sensibilità”.
Vitali ha fondato Village4All® dieci anni fa a Ferrara e ne è amministratore delegato: ha realizzato il Marchio Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile con una mission precisa: garantire “A ciascuno la sua vacanza”. I turisti (con bisogni specifici o disabilità, allergie alimentari…) possono dunque fare riferimento al marchio Village4All che certifica nelle diverse strutture commerciali e ricettive l’Ospitalità Accessibile,
Ufficio Stampa – Ascom Ferrara

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)