23 Novembre 2022

A ROMA IL TANGO SOLIDALE DALLE SCARPE ROSSE
Giornata Internazionale per eliminazione violenza contro donne

Scelto da periscopio

Tempo di lettura: 2 minuti

Giornata Internazionale per eliminazione violenza contro donne

GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE 2022
TANGO SOLIDALE DALLE SCARPE ROSSE X Edizione

ROMA – STAZIONE DI PORTA S. PAOLO
dalle 19.00 alle 22.00 – Ingresso libero –

Ideato e organizzato da Fatima Scialdone

Locandina Tango solidale delle scarpe rosse, Roma, 24 novembre 2022

Associazione Culturale TangoEventi con il patrocinio dell’Ambasciata Argentina, I.I.L.A Istituto Italo Latino Americano, Municipio VIII°Roma Capitale, e per gentile concessione di ASTRAL. Con la partecipazione della “Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale”.
Quest’anno anticipiamo di un giorno il nostro evento che si terrà nella storica stazione che da sempre ha ospitato questa manifestazione solidale con la performance che aprirà la serata dove invitiamo tutte le persone non solo del tango a portare un Abbraccio Solidale contro la violenza sulle donne e femminicidio

 

PROGRAMMA:
Apertura Ore 19.00 con Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale
Ore 19.30
Performance di tango/teatro ideata e interpretata da Fatima Scialdone con la partecipazione di Eduardo Moyano e il gruppo ” Viajeros de Abraz e la piccola Antonellina Lauria.
A seguire fino alle 22.00 Tango Libero aperto a tutti sulle selezioni musicali di Emiliano NaticchioniLe donne sono invitate a indossare scarpette rosse e tutti, sia donne che uomini a portare una rosa rossa al polso, simbolo ormai consolidato del nostro messaggio di unione dell’Abbraccio Universale del Tango.
Il cancello della stazione è a disposizione di chiunque voglia portare un simbolo  o una testimonianza
Un tango solidale dalle scarpe rosse, simbolo che unisce le tanguere a tutte le donne che combattono contro la violenza e il femminicidio!
Ritrovare nel Tango l’abbraccio, l’ascolto… la fiducia…riconquistare l’armonia e ricominciare a creare un cammino insieme.”
Un abbraccio è un gesto primordiale, forte e indispensabile contro la solitudine della violenza… è una promessa di ascolto da parte della coppia, e una riconquista della fiducia… una unione di anime!
L’ABBRACCIO UNIVERSALE DEL TANGO, quest’ultimo proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2009 è una espressione sociale e culturale che non conosce confini di terre, di etnie, di posizioni sociali…
Foto trailerhttps://youtu.be/KYPbWKsRI2c


Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

  • Incerte geografie. Storie di incontri e spaesamenti.
    Convegno Nazionale a Ferrara, 24 e 25 marzo 2023

  • Numeri /
    Chi si è mangiato il mio mezzo pollo?

  • Teatro a passi sospesi nelle carceri di Venezia: un incontro, un video, una mostra fotografica.

  • Parole a capo /
    Elena Vallin: “Lavoro quotidiano” e altre poesie

  • Disagio: gli studenti chiamano, la politica non risponde. Una proposta di legge sulla salute mentale delle ragazze e dei ragazzi 

  • 22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua…
    sempre più scarsa, sempre più privata

  • vite di carta cavalieri medioevo

    Vite di carta /
    Purché lettura sia

  • volgarità capra

    Dalla parte della capra
    (e delle donne nate nell’anno 2000)

  • Parole e figure /
    Che magnifica giornata!

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Inviare i comunicati stampa a: redazione@ferraraitalia.it
Inviare lettere al giornale a : interventi@ferraraitalia.it
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: