A Comacchio “Leggermente atletici”
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
Saranno circa 200 i partecipanti a “Leggermente atletici”, evento sportivo rivolto a persone con disabilità organizzato dalla Cooperativa sociale Girogirotondo , che avrà luogo giovedì 10 di settembre allo stadio comunale Raibosola. La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, rientra in un calendario di iniziative promosse a livello provinciale dalla stessa cooperativa sociale, attiva nel ferrarese dal 1997, in stretta collaborazione con: Azienda USL di Ferrara (Distretti Sud Est – Centro Nord – Ovest), Asp del Delta Ferrarese, Comune di Ferrara, Cooperative Sociali CIDAS, Serena, Sollievo, La Pieve, “Integrazione Lavoro”, Fondazione Zanandrea, Anffas e FIDAL Ferrara.
Si partirà alle ore 10 con la cerimonia d’apertura, alla quale prenderà parte, per il consueto saluto di benvenuto ai partecipanti, anche il Sindaco, Marco Fabbri. Si partirà poi con le gare, che si disputeranno per tutto l’arco della giornata.
Il programma prevede, dunque, corsa veloce, corsa ad ostacoli, 400 metri, staffetta 4×100, salto in lungo, lancio del vortex, getto del peso e torneo di Centra l’olimpico.
Il progetto “Leggermente atletici” nasce con la finalità di far praticare lo sport alle persone con disabilità, nel rispetto delle loro aspirazioni, per poter garantire il raggiungimento di una buona qualità della vita e favorire occasioni di gioco e socializzazione. I partecipanti all’evento allo stadio Raibosola provengono da strutture diverse, tra cui laboratori protetti, case famiglia, centri diurni, centri residenziali e gruppi appartamento di tutta la provincia di Ferrara. Al termine delle gare, si svolgerà la cerimonia di premiazione degli atleti, alla quale non mancherà una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale. Si confida nella massima partecipazione di pubblico tra gli spalti, per sostenere i partecipanti durante lo svolgimento delle gare, ma soprattutto per condividere un’occasione unica di divertimento ed aggregazione, in nome di un linguaggio universale, quale è quello dello sport.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 17 settembre prossimo.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)