Skip to main content

Buggerato dalla mia baldanza (cit.)

Tempo di lettura: 2 minuti

road-to-ruin
Brano: Bad Brain dei Ramones

Oggi ripristiniamo il premio Hero Of The Day™ perchè abbiamo beccato un fuoriclasse.
Mike Webb, candidato al Congresso degli Stati Uniti, stava tentando un assalto al suo rivale pubblicando uno screenshot su facebook.
Ma forse non ha ecceduto con la fretta.
Perché il nostro uomo, buggerato dalla propria baldanza, si è dimenticato di chiudere due pagine che erano rimaste aperte.
E quelle pagine erano chiaramente due pagine di chissà quale sito porno.
Webb ha tentato di giustificarsi millantando una fantomatica “scansione anti-virus” ma dopo un po’ ha iniziato ad ammettere che sì, stava guardando “Carnage” ma non era quello di Polanski.
Ovviamente i soliti buontemponi di internet sono corsi sulla sua pagina per il consueto lancio di pomodori.
Ma al tempo stesso si sono anche moltiplicati i like.
In tutto ‘sto casino Mike Webb ha comunque trovato il tempo di dedicarsi alle citazioni colte buttando lì un grande classico senza tempo: quello che non ti uccide ti fortifica.
Forse alla fine non è così cretino.

Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.

Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. xoxo <3

Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Radio Strike



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)