Skip to main content

“French Touch”: il Venerdì di “Somethin’ Else” del Jazz Club fonde l’arte di Matisse alla cucina di Escoffier

da: ufficio stampa Jazz Club Ferrara

Per un nuovo, goloso episodio firmato Somethin’Else, venerdì 21 febbraio (a partire dalle ore 20.00) il Jazz Club Ferrara – in collaborazione con Itinerando – propone un viaggio enogastronomico à rebours nella Francia di Henri Matisse attraverso le ricette del celebre chef Auguste Escoffier.
Maestri incontrastati, Matisse ed Escoffier vissero ed operarono nel medesimo contesto spazio-temporale – quello della Francia a cavallo tra il XIX ed il XX secolo – lasciando ai posteri un bagaglio e un’impronta indelebili. In un menù di quattro portate si potranno gustare alcuni classici della cucina francese preparati seguendo alla lettera i dettami dell’opera fondamentale di Escoffier, Le Guide Culinaire, tra cui le soufflé au fromage e la “Tartare 1921” (anno in cui Escoffier liberò la battuta di carne cruda dal tuorlo d’uovo accompagnandola alla salsa tartara).
Assaporando il dolce, Maria Chiara Trombetta – guida impeccabile di Itinerando – condurrà il pubblico nel poetico mondo di Matisse attraverso un percorso di parole e immagini che anticipano di pochissime ore l’inaugurazione della prestigiosa esposizione del Palazzo dei Diamanti Matisse, la figura. La forza della linea, l’emozione del colore. A seguire l’intrigante selezione di jazz francese à la carte a cura di Andreino Dj.
È consigliata la prenotazione della cena al 333 5077079 (dalle 15.30). Ingresso a offerta libera riservato ai soci Endas.

DOVE
Tutti gli appuntamenti si svolgono presso il Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

INFORMAZIONI
Infoline: 339 7886261 (dalle 15:30)
Prenotazione cena: 333 5077059 (dalle 15:30)
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com

Il Jazz Club Ferrara è affiliato Endas, l’ingresso a offerta libera è riservato ai soci.
Non si accettano pagamenti POS

COSTI E ORARI
Cena € 20 a persona bevande escluse
Tesseramento Endas € 5

Cena: a partire dalle ore 20.00
Introduzione alla mostra Matisse, la figura.: 21.30
Dj set: a partire dalle ore 22.00

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

JAZZ CLUB FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)