Al via la rassegna: “La famiglia: chi la fa, non se l’aspetti. Quando tutto va come non deve andare”
da: OratorioSambe
Il cinema San Benedetto, in avvicinamento al Natale, apre anche di giovedì
Inizia il 4 dicembre la rassegna cinematografica “La famiglia: chi la fa, non se l’aspetti. Quando tutto va come non deve andare”. Il ciclo di film è dedicato a delle “vite scompaginate”, in cui un imprevisto infelice turberà l’ordine rassicurante dell’esistenza, costringendo a ripensare la comodità delle proprie relazioni affettive. L’intenzione della rassegna è offrire alla città un momento di intrattenimento ma anche di riflessione, unendo – in questo caso secondo il filo rosso di alcune storie di vita sconcertanti rispetto ai piani – film di tono diverso, leggero o drammatico, e di qualità riconosciuta. Si inizia appunto giovedì 4 alle 21 con Juno, celebre commedia americana del 2007 su una gravidanza adolescenziale indesiderata, si continua giovedì 11 con “La guerra è dichiarata”, film rivelazione di Cannes 2011, e si chiude giovedì 18 con “Il calamaro e la balena”, candidato all’Oscar per miglior sceneggiatura originale nel 2006. [Per informazioni su “I giovedì di San Benedetto”: www.cinemasanbenedetto.it]

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)