Skip to main content
  • Home
  • Chi siamo
  • Quotidiano
  • Categorie
    • AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
    • ANALISI
    • DIRITTO E DIRITTI
    • ECONOMIA E LAVORO
    • EDITORIALE
    • Eventi
    • IN MOSTRA
    • IN SCENA
    • INDAGINI e INCHIESTE
    • INTERVENTI
    • INTERVISTE
    • MAPPAMONDO
    • NON CI STO
    • OPINIONI
    • PACE & GUERRA
    • PODCAST
    • POLIS
    • STORIE & RACCONTI
    • MOVIMENTI
  • Rubriche
    • Al cantóη fraréś
    • Accordi
    • Diario in Pubblico
    • Fantasmi
    • Germogli
    • Gli Spari Sopra
    • Immaginario
    • L'arte che cura
    • Vecchia talpa
    • Le storie di Costanza
    • Lo Cunto de li Cunti
    • Parole a capo
    • Parole e Figure
    • Lo Stesso Giorno
    • Per certi Versi
    • Presto Di Mattina
    • Schei
    • Storie in Pellicola
    • Suole di vento
    • Terzo Tempo
    • Ultimo Rosso
    • Una botta di vita
    • Controcorrente
    • Vite di Carta
    • Le Voci da Dentro
    • Numeri
  • Sostienici
  • Ferraraitalia
  • Contatti
sostieni periscopio

Sostieni Periscopio

sostieni periscopio

Sostieni Periscopio


  • Home
  • Chi siamo
  • Quotidiano
  • Categorie

    AMBIENTE & SOSTENIBILITA'

    ANALISI

    DIRITTO E DIRITTI

    ECONOMIA E LAVORO

    EDITORIALE

    Eventi

    IN MOSTRA

    IN SCENA

    INDAGINI e INCHIESTE

    INTERVENTI

    INTERVISTE

    MAPPAMONDO

    NON CI STO

    OPINIONI

    PACE & GUERRA

    PODCAST

    POLIS

    STORIE & RACCONTI

    MOVIMENTI

  • Rubriche

    Al cantóη fraréś

    Accordi

    Diario in Pubblico

    Fantasmi

    Germogli

    Gli Spari Sopra

    Immaginario

    L'arte che cura

    Vecchia talpa

    Le storie di Costanza

    Lo Cunto de li Cunti

    Parole a capo

    Parole e Figure

    Lo Stesso Giorno

    Per certi Versi

    Presto Di Mattina

    Schei

    Storie in Pellicola

    Suole di vento

    Terzo Tempo

    Una botta di vita

    Controcorrente

    Vite di Carta

    Le Voci da Dentro

    Numeri

    Ultimo Rosso

  • Sostienici
  • Ferraraitalia
  • Contatti

Per certi versi
Ode al granoturco

Roberto Dall’Olio
IL QUOTIDIANO
In Evidenza
Per certi Versi

Tempo di lettura: < 1 minuto

frammento d'amore

frammento sull’amore

4 Marzo 2025
Leggi l’articolo

Per certi Versi /
I (NOSTRI) RAGAZZI

29 Dicembre 2024
Leggi l’articolo

Per certi Versi
OGLIASTRA

22 Dicembre 2024
Leggi l’articolo
  • Home
  • RUBRICHE
  • Per certi Versi
  • Per certi versi
    Ode al granoturco
ODI DIVERGENTI
1
Una spiga
È un prodigio
Di Armonia
Di luce
Economia
Fare tacere la fame
Altro prodigio
Anche la mosca
Che trasforma
La cacca in energia vitale
Lo scarabeo con lei
È un prodigio
Ma la mosca
Da vicino
È un mostro
E
Tortura
Non sempre
Sono anche belli
I prodigi
Della natura
Una spiga
È un prodigio
Di Armonia
Di luce
Economia
Fare tacere la fame
Altro prodigio
Anche la mosca
Che trasforma
La cacca in energia vitale
Lo scarabeo con lei
È un prodigio
Ma la mosca
Da vicino
È un mostro
E
Tortura
Non sempre
Sono anche belli
I prodigi
Della natura
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Dona
Tutti i tag di questo articolo:

Roberto Dall’Olio

Bolognese da sempre ancora prima di nascervi. È nomade cosmopolita. Scrisse poesie da anni otto circa. E non smise più. Pubblica libri in versi. Ritiene la poesia una forma di stoviglia, detta alla Gozzano. Ah, poeti di riferimento: Italiani: Roberto Roversi mio maestro e amico Antonia Pozzi Alfonso Gatto Guido Gozzano Stranieri: Neruda Lorca Salinas Yanez Piznik Brecht Prevert Plath Sexton Seifert Cvetaeva Ritsos Pasternak Saffo


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

Tutto Paese reale

Ti potrebbero interessare

28 Agosto 2022

Per certi versi/
Il Delta verso sera

Roberto Dall’Olio
Leggi l’articolo
8 Marzo 2020

PER CERTI VERSI
L’albo delle fotografie

Roberto Dall’Olio
Leggi l’articolo
28 Giugno 2020

PER CERTI VERSI
A V.

Roberto Dall’Olio
Leggi l’articolo
5 Ottobre 2023

Ferrara Città del Cinema? Forse, domani, ma prima riaprite il Boldini!

Pierluigi Guerrini
Leggi l’articolo
18 Febbraio 2019

Ancora tensioni nella zona Giardino Arianuova Doro

Riceviamo e pubblichiamo
Leggi l’articolo
28 Novembre 2023

Parole e figure /
Impilare cose – Strenne Natalizie

Simonetta Sandri
Leggi l’articolo

QUOTIDIANO INDIPENDENTE l'informazione verticale

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Amministrazione:
info@periscopionline.it
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013
Sede
Via Borgo dei Leoni 88, 44121 Ferrara.

Seguici:

Direttore responsabile:
Francesco Monini
| Vice direttore:
Nicola Cavallini
| Redazione:
Bruno Vigilio Turra,
Carlo Tassi,
Paola Felletti Spadazzi,
Simonetta Sandri,
I nostri collaboratori:
Agnese Di Martino,
Alberto Poggi,
Alessandro Tagliati,
Ambra Simeone,
Andrea Gandini,
Andrea Zerbini,
Anna Dolfi,
Anna Lodeserto,
Anna Rita Boccafogli,
Anna Zonari,
Antonio Indelli,
Carl Wilhelm Macke,
Carla Sautto Malfatto,
Carlo Perazzo,
Catina Balotta,
Claudio Pisapia,
Corrado Oddi,
Costanza Del Re,
Cristiano Mazzoni,
Daniela Cataldo,
Eleonora Graziani,
Fabio Mangolini,
Federico Varese,
Francesca Alacevich,
Francesco Facchiano,
Francesco Lavezzi,
Francesco Reyes,
Franco Ferioli,
Franco Stefani,
Gian Gaetano Pinnavaia,
Gianni Venturi,
Giorgia Mazzotti,
Giovanna Tonioli,
Giovanni Caprio,
Giuditta Isotti Rosowsky,
Giuseppe Ferrara,
Giuseppe Nuccitelli,
Grazia Baroni,
Jonatas Di Sabato,
Laura Dolfi,
Laura Rossi,
Loredana Bondi,
Lorenzo Poli,
Luca Casarini,
Marcella Mascellani,
Marcello Brondi,
Marco Belli,
Maria Calabrese,
Marina Carli,
Mauro Presini,
Michele Ronchi Stefanati,
Miriam Cariani,
Olivier Turquet,
Paolo Moneti,
Piergiorgio Paterlini,
Pierluigi Guerrini,
Radio Strike,
Ranieri Varese,
Riccardo Francaviglia,
Roberta Barbieri,
Roberta Trucco,
Roberto Dall'Olio,
Roberto Paltrinieri,
Romeo Farinella,
Sandro Abruzzese,
Sergio Gessi,
Sergio Kraisky,
Silvia Tebaldi,
Simonetta Sandri,
Stefano Agnelli,
Valerio Pazzi,
Vittoria Barolo,