“La Colomba di Pace” a Ferrara per Emergency.
Comunicato Stampa Emergency – Gruppo Ferrara.
Sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 EMERGENCY sarà a Ferrara con “La Colomba di Pace”, il tipico dolce pasquale simbolo di pace e fratellanza, realizzato in collaborazione con Tre Marie. Un gesto di condivisione e solidarietà che, anche quest’anno, si può trasformare in un aiuto concreto per sostenere il diritto alla cura per tutti, nessuno escluso, in Italia e nel mondo.
“La Colomba di Pace” di EMERGENCY, dal peso di 1 kg, è stata realizzata da Tre Marie con una ricetta tradizionale impreziosita da profumati scorzoni canditi di arance siciliane che rendono il dolce ancora più gustoso. Il soffice impasto e l’aroma di agrumi si mescolano con la croccantezza della glassa, arricchita da pregiate mandorle intere e dalla granella di zucchero.
La Colomba ha un costo di 15 euro che – al netto delle spese – saranno utilizzati per sostenere tutti i progetti di EMERGENCY in Italia e all’estero, dove l’associazione continua a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo e della povertà.
E’ possibile prenotare “La Colomba di Pace” contattando i volontari di Ferrara al 333.9940136 oppure scrivendo una mail a ferrara@volontari.emergency.it
Acquistando “La Colomba di Pace” si contribuirà a garantire il diritto alla cura per tutti, nessuno escluso. EMERGENCY crede che essere curati sia un diritto umano fondamentale e che, come tale, debba essere riconosciuto a ogni individuo. Per questo, dalla sua nascita, EMERGENCY ha lavorato in 18 Paesi, curando oltre 11 milioni di persone, senza discriminazioni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)