Skip to main content

RemTech Expo 2019 dal 18 al 20 Settembre a Ferrara!

Da: Segreteria Organizzativa RemTech Expo

La XIII edizione di RemTech Expo è ricco di novità, opportunità, networking, eccellenze e innovazioni!

Si parte mercoledì 18 Settembre, dalle ore 9.00, con gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Smart
Ports, gli Stati Generali della Geologia, la Conferenza sulla Gestione delle Risorse Idriche e sui Cambiamenti
Climatici, la Conferenza sul Rischio sismico, la Conferenza Internazionale sulla Rigenerazione urbana, gli Stati
Generali dell’Industria innovativa e sostenibile. La giornata ospiterà inoltre l’evento di Cisambiente
Confindustria dal titolo “Il cuore verde delle bonifiche”. Si prosegue, giovedì 19 Settembre, con la Conferenza
del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale Snpa, gli Stati Generali dell’Ingegneria del territorio con focus
su opere e infrastrutture, la Conferenza sul rischio costiero e clima, la Conferenza Nazionale sull’Economia
Circolare, la Conferenza Nazionale sulla plastica e due nuovi appuntamenti, il Workshop CircOILeconomy
organizzato dal Conou e il Corso “Il Direttore Tecnico nelle imprese di gestione rifiuti e di bonifica” di Angam.
Venerdì 20 Settembre si chiude con la Conferenza Nazionale Industria e Ambiente, la Conferenza Nazionale
Salute e Sicurezza, la Giornata del Dipartimento di Protezione Civile, la Tavola Rotonda sulle Ricostruzioni postsisma, gli Stati Generali dell’Università e green jobs nella green economy, il Corso di formazione sulla
Comunicazione Ambientale “fake news”.
Mentre nei padiglioni della fiera proseguiranno a ritmo serrato gli appuntamenti “faro”, in parallelo andranno
in scena tutti i convegni tecnici e scientifici, gli incontri tecnici organizzati dalle imprese espositrici, parte
integrante della programmazione, i meeting bilaterali e gli appuntamenti delle delegazioni straniere invitate, le
numerose premiazioni in agenda che accenderanno i riflettori su eccellenze, innovazioni e sostenibilità, le
poster session e il poster contest di Remtech Europe, in stretta connessione con le Live Demo in corso durante
tutta la giornata di giovedì 19 Settembre nell’area esterna del quartiere.
Le tre giornate, ospiteranno, come da articolazione avviata nel corso della precedente edizione, anche i lavori
dei Tavoli di confronto permanenti costituiti dal Sistema Nazionale Snpa e da RemTech Expo. Mercoledì
pomeriggio si riuniscono il Tavolo 1. Bonifiche e Sedimenti e il Tavolo 4. Industrie e Innovazione, Giovedì
mattina il Tavolo 3. Economia circolare e Gestione rifiuti e 5. Riqualificazione e Rigenerazione, Giovedì
pomeriggio è poi la volta del Tavolo 2. Rischi Naturali e Clima e 6. Coste e Porti.

La sera, RemTech Expo non si ferma e diventa “Lights and Magic” con due serate speciali, quelle di mercoledì e
giovedì, che vedranno protagonisti le imprese, i partner, le delegazioni, i comitati tecnico-scientifici della
manifestazione, in un contesto esclusivo avvolti da un’atmosfera unica di networking colto. Il 19 Settembre, a
coronamento della serata, il Maestro Uto Ughi salirà sul palco di Ferrara in esclusiva per i nostri ospiti.
La Cerimonia di Inaugurazione è in calendario per Mercoledì 18 Settembre alle ore 13.00 presso l’area
espositiva del Ministero dell’Ambiente.

Arrivederci a remtechexpo 2019 dal 18 al 20 Settembre a Ferrara!

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)