Skip to main content

Musica Marfisa

Da: Gli amici della musica Unclam

Musica a Marfisa d’Este venerdì 19 luglio 2019 ore 21,15

Confermata anche quest’anno la presenza dell’Ensemble da camera della “Gino Neri” a Musica a Marfisa d’Este (Corso Giovecca 170, Ferrara), con musiche di Vivaldi, Giuliani, Munier e altri autori del periodo classico; il concerto del complesso cameristico si terrà venerdì 19 luglio 2019 alle ore 21,15 ed è organizzato dal Circolo Frescobaldi; l’ingresso è a offerta libera.

L’Ensemble rappresenta l’emanazione stessa della grande orchestra a plettro ferrarese, ma con intenti, nella programmazione musicale del tutto diversi da quest’ultima. Infatti, se da una parte il complesso maggiore si propone di divulgare il repertorio lirico-sinfonico più tradizionale, il gruppo cameristico tende a valorizzare il repertorio di musica originale per strumenti a plettro, con particolare interesse ai compositori del XX secolo.

L’organico dell’Ensemble è costituito da una ventina di strumentisti, divisi nelle sezioni di mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbasso ad arco; trova quindi la sua collocazione ideale nella programmazione di rassegne di musica da camera.

Il complesso da Camera, come anche l’orchestra maggiore, è diretto dal M° Giorgio Fabbri. Oltre al repertorio contemporaneo, l’Ensemble affronta il repertorio che include la musica originale per mandolino e basso continuo dell’epoca barocca, grazie anche al contibuto di revisione e trascrizione di alcuni componenti del gruppo, in primis il M° Stefano Squarzina.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)