Vegetazione sui palazzi del centro, Peruffo: “Troppe negligenze”
Da: Forza Italia Ferrara
Dispiace tornare su questioni sul decoro urbano già sollevate nel corso di questi anni in Consiglio, ma noto con disappunto che continuano a non venire considerate dall’Amministrazione. Non ascoltare queste segnalazioni, che giungono dai cittadini, non vuol dire – sia chiaro – fare un torto all’Opposizione, ma fornire un brutto biglietto da visita alla città, specie in ottica turistica.
Parlo in questo caso di erba e vegetazione che cresce indisturbata lungo palazzi e monumenti storici del centro di Ferrara. Da contratto stipulato con Ferrara Tua, deve essere quest’ultima società a provvedere a estirpare il verde che affiora sui muri degli edifici pubblici con diserbo chimico, rispettoso delle normative, o con quello manuale. Ma direi che gli interventi sono assolutamente insufficienti visto lo stato attuale, oltre al fatto che, purtroppo, non viene fatta alcun tipo di comunicazione a riguardo sia verso le istituzione che i cittadini.
Per gli immobili privati il Regolamento di Polizia Urbana prevede che siano direttamente i proprietari degli edifici o, in loro vece i possessori, ad avere l’obbligo di estirpare l’erba in aderenza al profilo delle proprie case e lungo i muri di cinta.
Emblematico il caso della filiale BPER di via San Romano: l’acquisto di banca e immobili da Carife è costato appena un euro, credo che sarebbe opportuno che l’Istituto provvedesse alla corretta manutenzione di questi immobili o che, diversamente, venisse multata, come capita a tutti i cittadini che commettono infrazioni.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)