Skip to main content

5° giornata degli Emergency Days

da: Emergency Gruppo di Ferrara

Domenica 26/06/2016 quinta e ultima giornata degli Emergency Days a Ferrara

Alle ore 18.00 appuntamento unico per tutti i bambini PICCOLE STORIE PER GRANDI ORECCHIE con Teresa Fregola

Alle 18:45 CAPORALATO E SCHIAVITU’ IN ITALIA incontro pubblico con
Yvan Sagnet autore del libro Ghetto Italia, ha guidato la rivolta dei braccianti agricoli contro i caporali
Antonello Mangano giornalista ,autore di inchieste e fondatore di Terrelibere
Riccardo Grazzi segretario CGIL confederale di Ferrara e responsabile del mercato del lavoro
Modera l’incontro Riccardo Coletti collaboratore de La Stampa di Asti e autore di inchieste sul caporalato in Piemonte

Alle 21.30 apre la serata musicale Enrico Cipollini chitarrista e cantante ferrarese, ha pubblicato Songs from the shelter

A seguire concerto dei MULINI A VENTO alle 22.30, cantano, recitano e rendono omaggio a chi ha scelto di non essere indifferente e lotta per la conquista dei diritti.

Aperti dal pomeriggio: il banchetto informativo e gadget di Emergency, “LIBRI LIBERI” a cura di LibrieLetture.com, lo scambio di fumetti, il bar ristorante e lo spazio bimbi gestito dai volontari di Emergency.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)