Skip to main content

4 luglio 2015: al Racket Festival arrivano Alice Lobo ed i Macròlle

da: organizzatori

Proseguono con successo gli appuntamenti musicali del Racket Festival a Palazzo della Racchetta (Via Vaspergolo 6). La musica torna infatti nello storico palazzo del centro storico di Ferrara con un nuovo ed imperdibile doppio concerto.
Sul palcoscenico saliranno, infatti, sabato 4 luglio, la cantautrice Alice Lobo con il progetto Loboloto e il gruppo indie rock ferrarese Macròlle.
L’inizio è fissato, come di consueto, alle 21.30.
Ingresso con tessera.

Dice del progetto Alice Lobo: ” Il progetto LoboLoto nasce nel maggio 2014, quasi per gioco, aprendo qualche concerto ad amici, cantando e suonando in acustico i miei pezzi. Dopo questo esperimento, e mesi di studio, nasce l’Ep, contenente il singolo “On My Way”, uscito su tutte le piattaforme musicali”.
Alice Lobo, che ha composto musica, testi, melodia e grafica dell’album, studia canto a Biella, dopodichè si trasferisce a Ferrara, facendo parte di diverse coverband, ma suonando sempre i pezzi propri, scritti con la chitarra, alcuni arrangiati insieme a Tony Bungaro.
Da novembre 2014 inizia a dedicarsi al pianoforte, il cui frutto sono le canzoni contenute nell’EP “Lux Tua”, uscito a maggio, e disponibile a tutti i live.
I Macròlle sono un gruppo indie rock ferrarese. Il progetto nasce nel 2012 da musicisti motivati alla ricerca ed evocazione musicale. Sperimentando in ambiti dove le linee di demarcazione di genere sono più sfocate e si trova spazio per nuove identità sonore, dove il jazz, il post-rock, le sperimentazioni elettroniche degli anni ’70/’80, la psichedelia e le tematiche tumultuose e decadenti dei testi ereditate dal rock d’avanguardia di fine ’60, sono i modelli di riferimento sui quali è maturato il lavoro di composizione.
Così le individualità e le differenti prospettive dei singoli elementi si fondono in un unico messaggio musicale, diventando componenti di un suono d’insieme che è la vera forza del gruppo. Con questi presupposti si propongono sulla scena contemporanea, esibendosi nei circoli di musica indipendente, partecipando a festival e rassegne come avvenuto recentemente al Fuori Nota Festival di Venezia.
Il progetto si concretizza nel primo lavoro discografico autoprodotto ONE OVER ZERO, registrato e mixato da SAMBOELA, pubblicato nel 2014.

I Macròlle sono Ilaria Follegatti (voce, violoncello), Stefano Catozzo (chitarre, elettronica), Massimiliano Pedrazzi (basso, elettronica), Giorgio Covi (batteria, percussioni).


(in foto: Alice Lobo)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)