Skip to main content

16 Gennaio: presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara inizia un ciclo di sei incontri ad ingresso libero denominato AMF Open Night

Da: organizzatori

Giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 21,00 presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara, in via Darsena 57, inizia un ciclo di sei incontri ad ingresso libero denominato AMF Open Night

Saranno lezioni di musica d’insieme coordinate dagli insegnanti della Scuola di Musica Moderna rivolte agli allievi interni ed aperte al pubblico, si potrà quindi vedere come si svolge una prova di musica d’insieme e si potranno vedere allievi ed insegnanti all’opera, un modo piacevole per venire in contatto con una delle realtà più vive e propositive del territorio e non solo, che offere al pubblico, fra guide all’ascolto di musica moderna e classica, presentazioni letterarie, aperitivi musicali sulla Darsena di Ferrara, circa una sessantina di eventi ad ingresso libero.

Le AMF Open Night sono l’occasione giusta per vedere da vicino tutto questo e capire con che passione gli insegnanti cercano di trasmettere agli allievi ed al pubblico, l’amore per la musica.

Ogni appuntamento vedrà all’opera come coordinatore un’insegnante diverso che si cimenterà quindi con un gruppo di allievi in un genere musicale sempre diverso, cercando di toccare tutte le forme di espressione più comuni della musica moderna.

Giovedì 16 gennaio sarà la volta del Blues ed il coordinatore sarà Roberto Formignani

di seguito gli altri appuntamenti:

giovedì 30 gennaio ore 21,00 Funky R&B

giovedì 27 febbraio Jazz

giovedì 12 marzo Swing

giovedì 19 marzo Country-Bluegrass

giovedì 26 marzo Rock-Pop

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)