Skip to main content

Visita agli scavi archeologici in occasione del Settembre Copparese

Da: Comune di Copparo

Tra gli appuntamenti del prossimo Settembre Copparese, ricordiamo quello del Gruppo Archeologico Ferrarese. Nell’atrio della Residenza Municipale verrà allestita una mostra con pannelli che illustreranno l’attività di scavo nei siti archeologici del territorio ed esposizione di alcuni reperti particolarmente significativi. Inoltre, per chi volesse sapere di più, il consueto punto informativo sulle attività della associazione. Il Gruppo Archeologico ricorda che come di consueto ci saranno, per tutti i bambini che vorranno cimentarsi nel fare i “piccoli archeologi” laboratori didattici in tema archeologico, divertenti e creativi, per tutta la durata del Settembre Copparese.
Sabato 22 settembre, sono previste visite guidate libere e continuate allo scavo della Villa Romana di Alberone di Ro, sita in Via Copparo n. 16, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.
Lunedì 24 settembre, alle ore 21, si parla di archeologia presso la Sala Civica “Alda Costa”, dove gli archeologi Mario Cesarano, Marco Bruni e Flavia Amato parleranno di “ARCHEOLOGIA NEL TERRITORIO DELL’UNIONE TERRE E FIUMI” con aggiornamento sull’attività di scavo ancora in corso; l’incontro sarà l’occasione per presentare il volume “ANTICHI ROMANI E ROMANITA’ NELLE TERRE DEL DELTA DEL PO”, recentemente pubblicato a cura del Gruppo Archeologico Ferrarese, il libro raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Copparo, al Teatro Comunale De Micheli, in occasione del Settembre Copparese del 2015.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)