Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil contrari ai parcheggi a pagamento dell’ospedale S. Anna di COna
da: organizzatori
I sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil esprimono la loro forte contrarietà all’introduzione dei parcheggi a pagamento nell’ospedale S. Anna di Cona.
L’utilizzo dell’auto è praticamente una scelta obbligata per gli utenti della struttura, poiché mancano valide alternative di accesso, come ad esempio altri parcheggi nei dintorni, mentre i servizi pubblici di autobus hanno gravi carenze e non esiste la prevista metropolitana di superficie.
Chi si reca in auto a Cona non deve assolutamente sopportare ulteriori oneri, più o meno pesanti, determinati dalla mancanza o dalla scarsa funzionalità dei sistemi di trasporto pubblici. Oneri che potrebbero arrivare anche ad impedire l’utilizzo dei servizi sanitari.
Tutto ciò si configura come un vero e proprio nuovo ticket, applicato a fasce di utenti, in particolare anziani, già penalizzate dallo spostamento del sito ospedaliero che ha costretto ad un frequente e dispendioso utilizzo dell’auto privata.
Riteniamo che i sindaci e le amministrazioni pubbliche debbano intervenire per evitare ai loro concittadini questa ulteriore penalizzazione.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)