Spazio29 in festa per i suoi primi 8 anni
Da: Ufficio Stampa
BONDENO (FERRARA), 12-04-2019.
Sabato 13 Aprile dalle ore 16,30 un ricco programma andrà in scena presso Spazio29 per festeggiare il suo ottavo compleanno. Un vero e proprio open day durante il quale saranno presentate tutte le iniziative e le collaborazioni che si sono svolte durante lo scorso anno all’interno della struttura.
«Una grande festa – afferma l’assessore Francesca Aria Poltronieri – a cui non si può certo mancare, per celebrare Spazio29, che in questi anni, ha fornito servizi fondamentali alle famiglie e ai ragazzi e continua a potenziare la propria offerta allargando sempre più il bacino di utenza».
Nel pomeriggio, saranno attivi giochi e laboratori per adulti e ragazzi delle varie fasce di età, tra cui giochi di ruolo con “I Signori nella nebbia” e una Tombola gratuita per gli anziani organizzata in collaborazione con il Gruppo Scout di Bondeno. Saranno presenti anche i ragazzi del Consiglio comunale dei Ragazzi che daranno vita a un torneo di dodgeball e si occuperanno della distribuzione delle piante del Telefono Azzurro, un’iniziata volta a raccogliere fondi indispensabili per la difesa dei bambini e degli adolescenti vittime di violenze e soprusi. In anteprima sarà presentato il progetto “Il magico filo del Natale” che porterà alla creazione di un albero di Natale interamente realizzato all’uncinetto e che abbellirà il centro di Bondeno in occasione delle prossime festività natalizie. Ampio spazio sarà dato anche alle emozioni grazie al Pop up Festival a cura di Luca Palazzi. Infine saranno presenti le psicologhe Nadia Bertolotti (consultorio Spazio Giovani) e Luna Vincenzi (Sert), a testimoniare la preziosa collaborazione con l’Ausl nell’organizzare momenti volti al supporto dei giovani e al contrasto alla ludopatia.
Sarà allestito anche un punto informazione dedicato ai servizi di pre e post-scuola, e ai Cre (Centri Ricreativi Estivi).
La giornata si concluderà alle 18,30 con il taglio della torta.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)