“Sono tutte puttane – Storie di ordinaria alienazione” di Ezio Gimigliano, autore ferrarese
Da: Gruppo Albatros il Filo – Ufficio stampa
In libreria “Sono tutte puttane – Storie di ordinaria alienazione” di Ezio Gimigliano
Genere: Narrativa
Listino: € 9,90
Editore: Albatros
Collana: Nuove Voci Strade
Pagine: 34
Lingua: Italiano
EAN: 9788830604568
La corruzione dalla consuetudine s’accapiglia nella mente nei modi più vari e per entrambi i sessi. Soffrono ma continuano nel loro modo più per abitudine che per volontà. I soldi, pagano l’alibi che ci assolve dalle responsabilità, ma i dubbi sono così tanti che alla fine, esausti, ci si chiude nei soliti luoghi, quelli nascosti dove perdersi davvero è un rischio costante. Ci pentiamo persino di averli elaborati, perché in fondo al cuore abbiamo paura. Siamo stati innamorati davvero pochissime volte, e possiamo ricordare storie e attimi come se le stessimo ancora vivendo, perché nulla se ne va per davvero. Sono questi i sentieri di amore e passione attraverso i quali ci conduce questo libro di Ezio Gimigliano.
Ezio Gimigliano, per lavoro e per piacere, ha girato gran parte del mondo. Dopo aver vissuto per molti anni in Indonesia, oggi vive nella provincia di Ferrara. Il suo primo romanzo, Il Sogno di Blaty, si è classificato al primo posto nella prima edizione del premio letterario Duerre.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)