Sabato 30 aprile la finale del “Primo festival Canoro” by Spirito a Vigarano Mainarda
da: Silvia Bottoni
Si svolgerà sabato 30 aprile la finale del “Primo Festival Canoro” by SPIRITO organizzato da Paolo De Grandis in collaborazione con l’etichetta discografica Jaywork Label di Paolo Martorana e Luca Facchini presso il noto locale Spirito in Via Rondona a Vigarano Mainarda.
Questo festival sta ha riscuotendo un grande successo per l’alto livello dei concorrenti che sono arrivati alla finale battendo degli altrettanti meritevoli cantanti. Saliranno sul palco:
Anna Gobetti
Deve
I Mislem
Gledis Cavallaro
Andrea Tramacere
Elena Mazzetto
Matteo Catenazzi
Sarà Bonamici
Giovi
Klaudija Ever
Ospite della serata sarà il cantautore Leonardo Veronesi che proporrà brani estratti dal suo ultimo album NON HAI TENUTO CONTO DEGLI ZOMBIE.
Saranno presenti anche Rawn Maylor che hanno vinto la tappa a Sottomarina e il vincitore della serata del 30 aprile sarà poi guest nella prossima città.
Il Festival ha riscosso finora un grande gradimento anche da parte del pubblico per la varietà di generi musicali rappresentati e la professionalità dei partecipanti e degli organizzatori.
Il “DOREMIFESTIVAL” nasce dall’esigenza di rendere sempre più protagonista la persona, il singolo elemento che, forte dei vari reality televisivi, si sente all’altezza di poter gareggiare e di poter vincere, magari di fronte ad un pubblico giudicante. L’ebbrezza del partecipare non conosce sesso, età e classe sociale.
Studiato per essere spalmato in tre serate, prevede due semifinali ed una finale: le semifinali serviranno per scremare i cantanti che poi si affronteranno nella serata conclusiva.
il 1° classificato avrà possibilità di incidere un proprio cd presso la JayWork Label, casa discografica a livello nazionale ed internazionale, con sede a Ferrara.
La finale darà seguita in diretta radiofonica per tutta la serata dai conduttori di LITEFM, in collegamento con altre 5 radio nazionali, dalla Sicilia, al Lazio, al Piemonte, alla Lombardia Con 12000 contatti provati ad ogni finale già svolta.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)