Sabato 16 Novembre 2019 al via il Corso di Scrittura Creativa
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Organizzatori
Sabato 16 novembre alle 17 presso la sede ferrarese del Consorzio Eventi Editoriali in via Mazzini 47, prenderà avvio il nuovo corso di scrittura creativa tenuto dallo scrittore Dario Gigli.
Il laboratorio si propone l’obiettivo di offrire la possibilità di conoscere i principali strumenti tecnici e professionali della scrittura creativa e di trasformare un racconto breve in un romanzo.
Gli incontri previsti avranno scadenza settimanale e termineranno il 7 marzo 2020. Ogni lezione approfondirà tematiche e tecniche diverse, dalla costruzione dei personaggi al punto di vista dell’autore, dalle descrizioni alla revisione di un testo fino alla sua pubblicazione.
Dario Gigli, classe 1983, vive e lavora a Ferrara.
Nel 2004 fa il suo esordio letterario pubblicando il romanzo storico “Taras” (Este Edition). Nel 2012 con il romanzo “Il vento di Dio”, viene selezionato come miglior opera per la Regione Trentino Alto Adige-Trento e partecipa alla finale nazionale del Premio Letterario Rai “La giara”. Nel febbraio 2019 ha dato alla luce il romanzo “La fabbrica di plastica” (Ali&no Editrice). L’ultima fatica dell’autore “Sangue e terra – Tito Giulio Urbano” (La Carmelina Edizioni) in collaborazione con il Museo Civico Archeologico G. Ferraresi di Stellata, verrà presentata in anteprima a Ferrara il 6 novembre 2019, presso la Biblioteca Ariostea in via Scienze 7.
Per informazioni ed iscrizioni al corso scrivere una mail al seguente indirizzo:
dario.gigli@edizionilacarmelina.it .

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani