Skip to main content

Riqualificazione ex Berco

È stato un incontro molto partecipato quello di giovedì 19 luglio, durante il quale l’Amministrazione comunale ha presentato alla cittadinanza il progetto complessivo di rigenerazione urbana del centro di Copparo e delle sue porte di accesso, via Mazzini e via I Maggio, e dell’area ex Berco nello specifico.

Nell’atrio della residenza municipale, alla presenza di oltre una cinquantina di persone, si sono susseguiti gli interventi della vicesindaco Berneschi, che ha introdotto l’argomento portando i saluti del sindaco Rossi, del presidente di Patrimonio Bulgarelli, che ha illustrato il progetto volto a migliorare l’aspetto estetico e la fruibilità di tutta la zona interessata, dell’assessore Farina, che è entrato nel merito della riqualificazione negli aspetti urbanistica e architettonica, e dell’assessore Bertelli, che si è focalizzata soprattutto sugli aspetti concernenti le attività economiche e commerciali coinvolte.

Davanti ad un pubblico attento e interessato, la Giunta comunale ha illustrato le tempistiche di attuazione, le modalità tecniche e operative, nonché le migliorie a livello di viabilità e circolazione stradale, dimostrando apertura anche a successive variazioni ai fini di un continuo perfezionamento della percorrenza verso il centro storico.

Anche il progetto ex Berco rientra nel progetto comunicativo denominato #muovicopparo che, con #vivicopparo e #scopricopparo, toccano gli aspetti urbanistici, economici e culturali del territorio copparese.


Comunicato a cura della Segreteria degli Assessori

Da: Ufficio Comunicazione Comune di Copparo

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)