Rendez-vous sul Volano ghiacciato
di Maria Luigia Giusto
Non succede tutti gli anni che le gabbianelle passeggino sulla superficie brillante del fiume. Le zampe leggere scivolano sui granelli ghiacciati: è necessario maggior equilibrio per poter esplorare questo nuovo fenomeno. Le sagome rinfoltite di piume si specchiano sulla lastra che cela il fondo del fiume, che ancora scorre sotto la coperta gelida. L’acqua non viene fermata dal ghiaccio, continua silenziosa il suo ciclico percorso.
“Se ti sporgi sul fiume vedi il fiume passare per ore come passa il dolore”
Max Gazzè
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)