Realtà virtuale e universi paralleli.
Da Organizzatori
Riflessioni a margine del dibattito italiano su post verità, fake news, bufale in rete e libertà di espressione Giovedì 4 maggio alle 18 @Algorithmic alla Porta degli Angeli.
Si terrà domani, 4 maggio 2017 alle ore 18 nell’ambito della rassegna Algorithmic alla Porta degli Angeli l’incontro “Realtà virtuale e universi paralleli. Riflessioni a margine del dibattito italiano su post verità, fake news, bufale in rete e libertà di espressione”.
Sono previsti interventi di Marco Contini, Daniele Oppo, Elisa Corridoni, Stefano Lolli, Alex Rossi, Francesco Altavilla, Alexandra Boeru, Sergio Gessi, Daniele Lugli. Introduce Michele Travagli, coordina Leonardo Fiorentini.
Lo scopo dell’iniziativa è provare a rielaborare, anche in chiave locale, il dibattito nazionale e internazionale avviato in questi ultimi mesi sulla cosiddetta “Post Verità”, fra le bufale e le fake news e la garanzia del diritto alla libertà di espressione. Si tratta di un esperimento, anche nelle modalità di presentazione (brevi interventi) per mettere a confronto l’esperienza diretta e indiretta degli ospiti. Al termine dibattito informale durante l’aperitivo.
L’iniziativa è in collaborazione con la Società della Ragione ONLUS e i promotori ringraziano Andrea Amaducci e Maria Ziosi per l’ospitalità all’interno della rassegna Algorithmic che si sta tenendo presso GATE – Porta degli Angeli.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)