Question time sul sostegno alle guide turistiche
Da: Gruppo Azione Civica Ferrara
PREMESSO
che il periodo di emergenza sanitaria ha bloccato il settore del turismo anche nella nostra città
e tra gli operatori del settore più colpiti ci sono le guide turistiche, principalmente
professioniste titolari di partita iva, che fino ad ora non hanno potuto godere di nessuno dei
ristori messi in campo da Regione e Comune a causa anche del non chiaro inquadramento
professionale a livello statale;
nemmeno il bando Ferrara Rinasce, nelle sue varie tranche, ha mai incluso il codice Ateco
corrispondente a questa attività (79.90.20), completamente ferma a causa delle chiusure del
sistema turistico-culturale;
CONSIDERATO
che l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) di Ferrara è la principale interfaccia
turistica della città e del territorio per le informazioni, e che l’attuale elenco di guide turistiche
non è completo e aggiornato come dovrebbe per poter fornire un servizio utile;
che stabilire la correttezza delle informazioni fornite ci sembra uno dei modi più opportuni
per favorire la ripresa dei servizi del settore turistico non appena possibile;
SI CHIEDE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE COMPETENTE
di provvedere all’aggiornamento dell’elenco delle guide turistiche presente allo IAT, al fine di
comprendere tutti i nominativi delle professionalità attualmente operanti su Ferrara e
provincia (liberi professionisti, imprese turistiche, società turistiche) in possesso di regolare
abilitazione, Partita Iva e in regola con adempimenti fiscali;
di tenere in considerazione anche questo tipo di attività per un eventuale prossimo ulteriore
bando di aiuti alle categorie economiche colpite dall’emergenza sanitaria.
Cordiali saluti cons. Roberta Fusari

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)