Skip to main content

Prosciutti Dop: annunciate modifiche al decreto sulla regolamentazione

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Prosciutti Dop e Igp: nel decreto per la regolamentazione produttiva ci sarà un maggior coinvolgimento degli allevatori e delle Regioni. Lo annuncia l’assessore Rabboni che ha incontrato a Roma il ministro Martina

Il decreto per la regolamentazione della produzione di prosciutti Dop e Igp, varato nei giorni scorsi dal ministero delle Politiche agricole, verrà integrato per introdurre un maggior coinvolgimento degli allevatori e delle Regioni. Lo riferisce l’ assessore all’agricoltura dell’Emilia-Romagna Tiberio Rabboni che oggi a Roma ha incontrato sul tema il ministro Maurizio Martina. Due in particolare le modifiche annunciate: i Piani produttivi dovranno prevedere l’accordo preventivo tra i trasformatori e gli allevatori, nonchè il parere delle Regioni. Proprio sullo scarso coinvolgimento degli allevatori si erano concentrate da subito le critiche del mondo agricolo al decreto ministeriale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)